top of page

Hotel Cavalieri Waldorf  Astoria Roma, Italy 2019

Il progetto del giardino si fonda su due elementi portanti: la siepe sempreverde in forma geometrica di tasso e la collezione di tre varietà diverse di ortensie, spoglianti ma con fioriture appariscenti e mutevoli da giugno a novembre.Il colore dominante è il verde intenso del tasso, una conifera come i pini che dominano la scena, accompagnato dal bianco della vistosa fioritura a forma sferica delle ortensie lungo tutto il bordo del ristorante. 

Bianche anche le Rose Iceberg sia in forma arbustiva sotto alle palme, sia in forma rampicante sulle pareti dell’edificio, infine bianche le piume delle Astilbe e le piccole sfere dell’aglio ornamentale sul tetto giardino. Anche le ortensie sotto ai pini, una varietà diversa da quelle perimetrali, a giugno producono grandi panicoli di fiori bianchi che con il passare del tempo si tingoNO di rosa sempre più acceso per trasformarsi, definitivamente con l’autunno, in un color mattone estremamente elegante. Così il rosa diventa, nelle sue tonalità più delicate della Rosa Ballerina o della Peonia ‘Martha Bullock’, fino a quelle più accese dell’Alium ‘Purple Sensation’ l’altro colore protagonista del giardino.

Un colore che ritroviamo nelle sue tonalità più estreme anche nelle foglie persistenti porpora scuro dell’ Heuchera ‘Regina’ e in quelle caduche dei di due Prunus cerasifera ‘Nigra’, posti come landmark in prossimità dei due ingressi al ristorante. Oltre al colore anche le forme delle fioriture caratterizzano il giardino attraverso sfere, piume, panicoli, rose semplici e doppie, anch’esse in fiore da maggio ai primi freddi. Infine, per garantire la percezione di mutevolezza del giardino ma anche la sua fruibilità nei mesi favorevoli, tutte le piante sono state scelte per essere in fiore, alternativamente, dal mese di marzo a novembre inoltrato.

bottom of page