top of page

San Lorenzo via dei Bruzzi, Roma, Italy 2022 ongoing

acer-palmatum-sango-kaku-2_edited.jpg
7_edited.jpg
Acer Palmatum Wilson's pink_edited.jpg

La corte di via dei Bruzi è un piccolo spazio pavimentato di circa 100mq sul quale insistono

cinque case unifamiliari. Il dehors degli appartamenti è organizzato in aiuole separatorie tra le

unità abitative, un taglio triangolare posto al centro della corte ed una linea lungo il muro

perimetrale e la scala. Le scelte progettuali hanno dovuto tener conto delle dimensioni dello

spazio, dell'esposizione ombreggiata rivolta a Nord e della necessità di creare delle barriere

visive tra un appartamento e l'altro.

Per illuminare lo spazio sono stati creati due punti focali, su due livelli differenti, di grande

effetto paesaggistico con aceri giapponesi dai colori sgargianti e mutevoli nelle stagione (unici

elementi spoglianti), in particolare A.Sango Kaku con tronco e rami rosso corallo durante

l'inverno. Le barriere frangivista sono state delegate ad un bambù non invasivo di recente

introduzione in Europa, Fargesia Sichouan, sempreverde e di grande effetto decorativo. Per

rinverdire il muro perimetrale è stato scelto il Ficus repens, a dimora lungo l'aiuola lineare in

associazione con Muehlembeckia complexa dal portamento strisciante e ricadente lungo la

scala, entambe sempreverdi. Nell'aiuola centrale, ai piedi dell'acero, Ophiopogon japonicus,

erbacea dalle foglie nastriformi di col verde scuro intenso, che nel tempo tenderà a formare un

grande cuscino compatto.

Tutte le aiuole sono pacciamate con lapillo vulcanico rosso di pezzatura 3/5 mm.

Acer palmatum

"Sango Kaku" o Senkaki, è una varietà caratterizzata dal colore rosso corallo vivo dei suoi giovani rami nella

stagione invernale, da qui il significato del suo nome: "torrè di corallo". Portamento eretto di medio sviluppo e crescita lenta. Fiori di

colore rosso cremisi, sono riuniti in piccoli grappoli che fioriscono in estate, bellissimo fogliame ornamentale, con grandi foglie

palmate che in autunno assumono una colorazione giallo dorato-albicocca fino al rosso, in primavera verde pallido con margine di

colore arancio. Pianta rustica, non richiede molto spazio e può essere sistemata anche in zone d'angolo a mezz'ombra.

3.jpg
3.jpg
dsc00457.jpg
4_edited.png

Fargesia nitida Sichouan.

E' un bambù non invasivo di recente introduzione in Europa e molto apprezzato per portamento contenuto.

A differenza degli altri bambù, il fogliame della Fargesia è molto sottile conferendo un delicato aspetto

piumato in fitti cespi ordinati a portamento verticale. I culmi (canne), particolarmente sottili e di colore nero spiccano in netto contrasto con i colori tenui del fogliame verde.

A seconda dell'esposizione al sole, l'aspetto dei culmi varia tipicamente in tonalità dal verde al rosso brunito al nero.

4_edited.png
2-A.jpg
2-A.jpg

Acer palmatum WILSON'S PINK DWARF.

Un acero di dimensioni molto ridotte, raggiunge un altezza massima di 180 cm, con foglie

piccole profondamente lobate che nascono in primavera di un colore rosa-rosso per poi sfumare progressivamente in un verde

brillante durante tutta l'estate. In autunno virano verso il rosso arancio e giallo. Di grande effetto ornamentale come esemplare

singolo, adatto anche al vaso. Predilige una posizione a mezz'ombra.

2-A.jpg
Plan
Perenni
bottom of page