A3P DESIGN
STUDIO




Rome Cavalieri
Waldorf Astoria Relais
Roma

In considerazione degli ambienti, dove l’unica fonte di luce proviene dal soffitto della stanza, le due proposte progettuali prevedono l’utilizzo di piante stabilizzate, una nuova concezione di decorazioni naturali adatte ad un utilizzo indoor.
Il motivo di questa scelta risiede nel fatto che qualunque tipo di essenza, trovando un’unica fonte di luce al soffitto, tenderà sempre e comunque ad uno sviluppo eccessivo in senso verticale che, con il tempo, andrà ad alterare la naturale morfologia della pianta.
Le piante stabilizzate sono prodotti naturali e totalmente ecologici, risultato di un processo unico di conservazione che sostituisce la linfa con una sostanza 100% biodegradabile. La durata di vita di questi prodotti è prossima a 10/12 anni circa con il grande vantaggio di non avere alcuna necessità di terra, acqua o luce. Non crescono, non subiscono attacchi da parassiti o aggressioni climatiche e pertanto non richiedo alcun impegno manutentivo.
Per poter realizzare quanto proposto l’unica condizione fondamentale sarà quella di chiudere l’apertura del soffitto con un vetro che lasci filtrare la luce ma non gli agenti atmosferici.
1. PROPOSTA CON PARETI VEGETALI:
Le soluzioni per le pareti sono infinite e gli elementi che si utilizzano sono il muschio, il lichene, disponibile in diverse tonalità di verde e altri colori, il pol moss (un tipo di muschio più tridimensionale) e alcuni tipi di foglie che meglio si adattano al processo di stabilizzazione. Le pareti vegetali sono quindi completamente personalizzabili sia per le dimensioni dei muri da rivestire che per la scelta compositiva e si presentano su pannelli rigidi da fissare al muro. Nella proposta di allestimento di verde verticale, abbiamo previsto di porre a terra uno specchio che riflette il cielo che, variando con la luce e le condizioni meteorologiche, conferirà alle stanze un aspetto mutevole. Per un effetto scenografico anche notturno è prevista una fonte di illuminazione dal basso verso l’alto.
2. PROPOSTA CON UNA PIANTA CENTRALE:
Ricalcando le orme dell’allestimento preesistente, abbiamo scelto piante in sintonia con i mosaici a parete proposte con due varianti a pavimento: una con una combinazione di muschio e ghiaia bianca e l’altra interamente rivestita di muschio e pol moss. Anche in questo caso, trattandosi di piante stabilizzate, sarà necessario chiudere con un vetro l’apertura del soffitto. Tutte le tipologie di piante sono fissate su una base di gesso facilmente inseribile a terra.
E’ prevista una fonte luminosa ai piedi della pianta ed eventualmente sui mosaici.