A3P DESIGN
STUDIO
Podere Ginestra Pescia Romana, Italy 2022 ongoing



Una ginestra (Spartium junceum) posta all'ingresso di casa e ripetuta nel boschetto di mediterranee, identifica
la tenuta evocando ricordi familiari e illuminando il giardino che si accende sulle palette dei colori primari: il
giallo, il rosso e il blu. Il giallo estivo delle ginestre si accompagna con punti di rosso scuro intenso tipico delle foglie di Loropetalum
chinense e del melo da fiore, Malus Royalty, che si accendono attraverso le declinazioni del rosa (Rosa The
Fairy, Clematis Proteus) fino al bianco puro dei fiori di Amelanchier canadensis (pero corvino) e Rosa Sea
Foam. In un contrappunto tra il giardino di casa e la piscina, dato anche dalla differenza di circa 2 m di altezza tra l'uno e l'altra, si chiude il cerchio dei colori primari. Qui infatti domina il colore blu come a richiamare quella lingua di mare, visibile dalla piscina e parte del paesaggio agricolo circostante.




Qui il muro di contenimento in pietra locale si fa specchio di quella lontana linea di mare portando dentro l'azzuro attraverso Clematis Perle d'Azur che, arrampicandosi sulla pietra e in fiore da luglio a ottobre fa da sfondo alle grandi ombrelle di fiori blu di Agapanthus africanus a dimore nell'aiuola, lunga circa 30m ai piedi del muro (interrotta solo dalla scala centrale di collegamento tra i due piani). L'area della piscina di circa 350 Mg è pavimentata in legno e circondata da un prato seminato con Verbena hybrida, una tappezzante sempreverde e calpestabile, con una prolungata fioritura color porpora da maggio a ottobre. Anche questo secondo terrazzamento è contenuto in un muro di pietra a secco bordato da graminacee
che, nel punto più esposto al vento, sono libere di muoversi e conferire dinamismo a tutto il giardino da diversi
punti di vista, sia al livello della piscina che dal giardino di casa. Dalla piscina si accede ad un boschetto di
mediterranee, la vegetazione tipica dell'area, con alberi e arbusti sempreverdi per trattenere il vento del Nord.
Lecci, sughere, corbezzoli insieme a oleandri, teucrium e ancora ginestre definiscono uno spazio dominato da
un carrubo centrale, un salotto in più tra i tanti spazi della casa.







